Visite mediche di idoneità allo sport secondo i protocolli dei DD.MM. 18.02.1982, 28.02.1983, 13.03.1995 e 04.03.1993, diagnostica cardiologica di 2° livello, valutazione funzionale cardio-respiratoria dell'atleta agonista ed amatore, Fisiatria e Traumatologia applicate alle attività sportive, Programmazione dell’iter di riabilitazione sportiva, trattamenti antalgici delle artropatie, metodologia degli allenamenti, dietoterapia e dietologia sportiva computerizzata, assistenza medica sui campi di gara, rappresentano il fiore all'occhiello della nostra struttura che oggi, dopo oltre venticinque anni di attività assicura, nel quadro di un migliore e capillare servizio alla clientela sportiva e non, una consulenza specialistica in varie discipline medico-chirurgiche grazie ad apprezzati ed affermati professionisti del settore vantaggiose, anche personalizzate, ed adattate alle specifiche esigenze.
L'ambito specialistico medico sportivo dello STUDIO MEDICO STAFF srls. si rivolge alla utenza richiedente:
1. Visite mediche di idoneità allo sport secondo i protocolli dei DD.MM.
• 18.02.1982 (Attività sportive di tipo agonistico)
• 08.08.2014 (Attività sportive di tipo non agonistico)
• 13.03.1995 (Attività sportive professionistiche)
• 04.03.1993 (Attività sportive per i portatori di Handicap)
2. Visite mediche di idoneità ai Concorsi militari, Accademie, Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco
3. Visite mediche di idoneità alla facoltà universitaria di Scienze Motorie;
4. Diagnostica cardiologica medicosportiva di 2° livello:
• Ecocardiogramma colordoppler
• Holter ECG 24 ore
• Test ergometrico massimale
5. Valutazione funzionale cardiaca e respiratoria dell'atleta agonista ed amatore:
• Test Conconi
• Test Mader
• Soglia aerobica ed anaerobica
• Lattato ematico
6. Fisiatria e traumatologia applicate alle attività sportive;
7. Definizione e Programmazione dell'iter riabilitativ;
8. Trattamenti antalgici delle artropatie:
• Mesoterapia antalgica
• Terapia infiltrativa intra- e peri-articolare
9. Metodologia degli allenamenti;
10. Dietoterapia e dietologia sportiva computerizzata;
11. Assistenza medica sui campi di gara;
Queste rappresentano il fiore all'occhiello della nostra struttura che oggi, dopo oltre venticinque anni di attività assicura, nel quadro di un migliore e capillare servizio alla clientela sportiva e non, una consulenza specialistica anche in altre discipline medico-chirurgiche grazie ad apprezzati ed affermati professionisti del settore. Lo sportivo potrà trovare risposte a tutte le sue esigenze a condizioni vantaggiose, anche personalizzate, ed adattate alle specifiche esigenze.
Inoltre:
1. Medicina Estetica
2. Ecografia
3. Medicina Specialistica
4. Avviamento alla Sporterapia
Sede operativa, amministrativa e legale: STUDIO MEDICO STAFF srls. Poliambulatorio di Medicina dello Sport Piazza Galatea, 7 - 95129 CATANIA Tel. / Fax 095.538874 P.Iva 05211460877
La Carta dei servizi è uno strumento fondamentale per attuare il principio di trasparenza, attraverso la esplicita dichiarazione dei diritti e dei doveri sia del personale, sia degli utenti. Si ispira agli articoli 3, 30, 33 e 34 della Costituzione Italiana, che sanciscono e tutelano il rispetto dei principi di uguaglianza, imparzialità, tutela della dignità della persona, e che vietano ogni forma di discriminazione basata sul sesso, sull'appartenenza etnica, sulle convinzioni religiose, e impegna tutti gli operatori e la struttura nel rispetto di tali principi.
Questo documento è stato redatto per illustrare le modalità di accesso ai servizi dello STUDIO MEDICO STAFF, per garantire i diritti e i doveri dell’utente e di tutti coloro i quali sono interessati a conoscere sinteticamente la nostra struttura.
PRINCIPI ISPIRATORI
Lo STUDIO MEDICO STAFF srls. Poliambulatorio di Medicina dello Sport si ispira per la tutela dell’utente sportivo e non, ai principi sanciti dalla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 e del decreto del presidente del consiglio dei ministri del 19 maggio 1995, relativi a:
-
EGUAGLIANZA: i servizi e le prestazioni sono erogati secondo regole uguali per tutti, senza distinzione di sesso, razza, lingua, ceto, religione ed opinioni politiche. Imparzialità: i servizi e le prestazioni sono erogati adottando verso gli utenti comportamenti obiettivi, equi ed imparziali.
-
CONTINUITÀ: i servizi sono erogati in maniera continuativa e senza interruzioni, nell’ambito delle modalità di funzionamento definite da norme e regolamenti nazionali e regionali.
-
DIRITTO DI SCELTA: tutti i cittadini possono liberamente scegliere di avvalersi dei servizi dell'ambulatorio Partecipazione: gli utenti sono impegnati a collaborare al miglioramento della qualità dei servizi erogati, anche attraverso li suggerimenti o reclami.
-
EFFICIENZA ED EFFICACIA: gli operatori dell’ambulatorio sono costantemente impegnati a garantire che le prestazioni erogate rispondano a criteri di efficienza e di efficacia.
TEMPI DI ATTESA
Le visite specialistiche di idoneità medico sportiva richiedono, al momento della prenotazione una attesa stimata di 5-15 giorni nel periodo Settembre – novembre, circa 2-8 giorni nel periodo Dicembre – Gennaio, circa 1-4 giorni nel periodo Febbraio – luglio. Ciò è dovuto alla concomitanza delle fasi iniziali di preparazione dei singoli sport.
La diagnostica specialistica (Ecografia muscolo tendinea ed osteoarticolare, Ecocardiografia color-doppler, ecografia internistica, Ecografia di screening dell'anca neonatale, Studio dell'appoggio plantare al podoscopio a luce polarizzata, valutazione funzionale cardiaca e respiratoria dello sportivo agonista ed amatore) hanno tempi di attesa non superiori a 7 giorni.
Laboratorio Analisi Cliniche MedLab
Il laboratorio di analisi MedLab del Dott. Dario Vasta, a Catania, è un laboratorio di analisi cliniche che opera da molti anni, con serietà e competenza, nel settore delle analisi di laboratorio. Il centro di Catania esegue indagini diagnostiche di chimica-clinica, di immunometria, di ematologia e di microbiologia. Esegue inoltre analisi di sieroimmunologia, di genetica e di biologia molecolare. Il centro offre anche la possibilità di usufruire del servizio prelievi sangue, direttamente a domicilio.
MedLab fa parte del consorzio Aggregazione Medicina di Laboratorio (AML).
Dott. Carmelo Giuffrida
Lo studio del Dott. Carmelo Giuffrida si occupa di tecniche che migliorano l’efficienza del corpo a garanzia della salute promuovendo la salute attraverso la ginnastica “adattata e compensativa”.
Federazione Medico Sportiva Italiana
La F.M.S.I. è un organismo tecnico costituito dall’organizzazione democratica scientifica ed operativa dei medici italiani specialisti in Medicina dello Sport che si dedicano alla promozione ed alla tutela sanitaria delle attività fisiche e sportive.